ragmenta nasce per raccogliere, organizzare e valorizzare dataset frammentati provenienti da fonti eterogenee: log di traffico, dati ambientali georeferenziati, archivi culturali e dataset di ricerca. L’obiettivo è trasformare dati dispersi in conoscenza strutturata.
L’archivio consente di esplorare:
-Raccolte tematiche di dataset aperti, aggregati e rielaborabili
-Mappe e grafici interattivi per visualizzare connessioni tra fenomeni
-Dati culturali e storici digitalizzati, arricchiti con metadati e fonti correlate
-Indicatori ambientali e territoriali, con dettaglio locale e regionale
Ogni collezione è accompagnata da strumenti per la navigazione semantica, che facilitano il collegamento tra dataset diversi e ne permettono un uso trasversale.
Fragmenta offre inoltre:
-Documentazione delle fonti e dei processi di normalizzazione dei dati
-Glossario e vocabolari controllati per garantire coerenza terminologica
-Accesso a dataset completi e scaricabili in vari formati (CSV, JSON, RDF)
-Link utili a progetti e archivi internazionali
Fragmenta è pensato come uno strumento per ricercatori, analisti e sviluppatori, capace di far emergere nuove relazioni dai frammenti sparsi di informazione